Materiali relatore Isp. Massimo Esposito – Seminario 22/1/2019
Si pubblicano i materiali utilizzati dall’Ispettore MIUR Massimo Esposito durante il seminario del 22/1/2019.
CONTATTI
071 899844
E-MAIL
anps03000e@istruzione.it
Si pubblicano i materiali utilizzati dall’Ispettore MIUR Massimo Esposito durante il seminario del 22/1/2019.
Da Boston ad Ancona: a insegnare le discipline scientifiche al Liceo Galileo Galilei di Ancona, fino al 26 gennaio, saranno tre studentesse del MIT (Massachusetts Institute of Technology). Giunte dagli Stati Uniti il 6 gennaio, per tre settimane affiancheranno i docenti del Galilei nelle attività di laboratorio di Chimica, Fisica e Debate.
Nell’ambito delle attività di orientamento in uscita, nella mattinata del 18/1/2019, presso l’auditorium di questo istituto, si è svolto l’incontro dal titolo “Opportunità e sfide della formazione scientifica”, con la Prof.ssa Anna Maria Perdon, Professore Ordinario dell’Università Politecnica delle Marche – Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e presidentessa dell’Associazione Soroptimist (https://www.soroptimist.it/). Hanno partecipato gli studenti delle…
Vi proponiamo la lettura dell’articolo a pag. 12 del giornale dell’ENPAM, ente di previdenza dei medici, relativo alla positiva esperienza dei Licei con curvatura biomedica in Italia. LEGGI L’ARTICOLO
Sabato 12 gennaio, secondo ed ultimo incontro con gli alunni delle scuole Marconi Accoglienza, pace, speranza, sono queste le parole con cui noi del Comitato Xenia ci siamo presentati, sabato scorso, agli alunni delle scuole Marconi che si sono messi in gioco senza farsi intimorire dai temi “forti” come l’immigrazione o la discriminazione.
La Rete Fasp nell’ambito della sua attività, ha invitato il Dirigente Tecnico Miur prof. Massimo Esposito per un confronto sulla seconda prova dell’Esame di Stato nei licei scientifici. Il convegno, rivolto a tutti i licei scientifici della regione, si svolgerà il giorno martedì 22 gennaio, presso l’Auditorium del Liceo Galilei di Ancona, dalle ore 15:00…
Luca Mercuri, brillante archeologo italiano e studente del Liceo Galilei di Ancona è stato nominato direttore del Pantheon di Roma, uno dei più prestigiosi siti che vanta oltre 7 milioni di visitatori l’anno. A Luca i complimenti della comunità del Galilei e i migliori auguri per il nuovo incarico! Per saperne di più leggi l’articolo…
Il Liceo Scientifico Galilei di Ancona, addolorato per il tragico evento di Corinaldo, partecipa al gravissimo lutto delle famiglie con un minuto di silenzio di tutta la comunità scolastica.
Mercoledì 5 dicembre u.s. nell’auditorium del nostro istituto gli studenti hanno preso parte all’incontro A CORTO DI DIRITTI, in collaborazione con Associazione CGS DORICO – sentieri di cinema e Corto Dorico, con la presentazione di corti scelti da Amnesty International e del corto OKIKE, alla presenza del regista Edoardo Ferraro e dello sceneggiatore Leonardo Accattoli.…
Nei giorni 6-7-8 dicembre u.s. due studenti del nostro istituto Luca Bassi (5^B) e Filippo Volpicelli (4^D), accompagnati dalle docenti referenti prof.sse Laura Polenta e Alessia Vannicola, hanno partecipato alla 9^ conferenza dei Progetti del Centro Fermi, presso il Centro di cultura scientifica “Ettore Majorana”, diretto dal Professor A. Zichichi, a Erice. Si tratta di…