Concorso Lalla Antonelli, ecco le poesie

Ecco tutte le poesie di coloro che hanno partecipato al concorso di poesia dedicato a Lalla Antonelli. Perché “Non esiste separazione definitiva finché esiste il ricordo”. La premiazione c’è stata qualche giorno fa. Vi invitiamo a leggere questi componimenti e a lasciarvi travolgere da tutto ciò che possono ispirare… Buon viaggio!   RESPIRARE, NON RESPIRARE…

Lampedusa, il naufragio nel docu-film di Fiorino

“L’ultima isola“, questo è il titolo del docu-film che è stato proiettato stamattina (2 aprile) alle 9 al Cinema Giometti di Ancona. Un’intensa e toccante narrazione del naufragio di Lampedusa. La mattinata – con la testimonianza di Vito Fiorino e un intervento dell’associazione Refugees Welcome – per gli alunni coinvolti e per le classi partecipanti…

Donacibo al Galilei: «Insieme contro lo spreco alimentare»

Il nostro Liceo, quest’anno e per la prima volta, ha aderito al progetto “Donacibo” coordinato e promosso dalla Federazione Nazionale dei Banchi di Solidarietà e rivolto alle scuole di ogni ordine e grado. Tale iniziativa, che si svolge dal 2007 su tutto il territorio nazionale, ha come obiettivo l’educazione dei giovani alla solidarietà. Secondo la…

Energia, a lezione di transizione

Interessante incontro, quello di ieri (21 marzo), sul tema della “Transizione Energetica – Opportunità e sfide“. Gli studenti delle classi quinte hanno toccato diversi attualissimi aspetti, quali quello della rete elettrica nazionali, dei costi dell’energia, dell’idrogeno e dell’idroelettrico, soffermandosi in particolare sul campo fotovoltaico, geotermico e nucleare. Il convegno è stato curato dal professor Mirko…

Cammini in comune, il Galilei alle Maggini

Ieri (20 marzo), per cinquanta ragazzi del Comitato Xenia del Liceo Scientifico “G. Galilei” la campanella è suonata alle scuole “Maggini” di Ancona. Cinque gruppi formati da ragazzi e ragazze del Comitato, che frequentano dalla prima alla quinta, hanno gestito cinque laboratori per altrettante classi quarte della primaria dell’Istituto Comprensivo “Grazie- Tavernelle”. Due ore di…

Tornano le Giornate FAI di primavera

I nostri ragazzi del triennio saranno gli apprendisti ciceroni nell’incantevole scenario della Loggia dei Mercanti, ad Ancona, per le Giornate Fai di primavera previste per sabato 22 e domenica 23 marzo. Gli studenti guideranno i cittadini alla scoperta della bellezze anconetano. A coordinare il tutto, saranno le professoresse Screnci e Carella. Per maggiori informazioni sugli…

Fra “Arte e Scienza”, un giorno a Roma – Le FOTO

Sabato 8 marzo gli studenti delle classi quarte e delle classi quinte del Liceo Scientifico Galileo Galilei che hanno partecipato al progetto “Art and Science Across Italy”, si sono recati a Roma, dove hanno assistito al concerto evento “Armonie del sapere. Paralleli tra scienza e musica” . Nello scenario del centro congressi La Nuvola, il…

Campionati di Fisica, Fedecostante verso le fasi internazionali

La nostra studentessa Vittoria Fedecostante, della classe 5M dello Scientifico, ha superato la fase regionale dei Campionati di Fisica e si è dunque qualificata alla finale nazionale risultando una delle poche ragazze a partecipare alla prestigiosa competizione. I prossimi 10 e 11 aprile, Vittoria si giocherà l’accesso alle fasi internazionali con altri 99 talenti italiani…

A lezione di Sapienza tra Fisica e Storia

Lunedì 24 febbraio gli studenti delle classi quinte e gli alunni partecipanti al progetto “Art and Science across Italy” hanno assistito ad un Seminario sulla fisica dei campi tenuto dal Prof. Organtini, docente del Dipartimento di Fisica della Sapienza. Gli studenti hanno potuto così comprendere i meccanismi di rivelazione delle particelle ed il funzionamento degli…