Politiche UE: per i ragazzi del liceo Galilei una giornata di formazione in Consiglio regionale

Giornata di formativa per gli studenti del liceo scientifico “Galilei” sulla partecipazione dell’Assemblea legislativa al processo normativo e all’attuazione delle politiche europee. Un tema che gli alunni delle classi 5^ G e 5^ H hanno approfondito, nell’aula consiliare di Palazzo Leopardi, con il Presidente del Consiglio regionale e la dirigente del Servizio segreteria dell’Assemblea e…

FAI – Giornate di Primavera 2019

Grande successo di pubblico anche quest’anno per l’iniziativa FAI – Giornate di Primavera, grazie alla presenza dei ciceroni del Liceo Galilei, che come sempre si sono distinti per il loro spirito di collaborazione, per il loro entusiasmo e la loro capacita’ di coinvolgere il pubblico nel raccontare la storia e tanti particolari artistici di un…

Il Liceo Galilei vince la fase provinciale di pallamano categoria Allievi

Il liceo Galilei si aggiudica il primo posto nel campionato provinciale di pallamano categoria allievi battendo nella finalissima l’ I.I.S. “Marconi-Pieralisi” di Jesi per 21 a 9. Complimenti ai ragazzi: Donadio Lorenzo (3I) – Buccolini Tommaso (3I) – Marinelli Alessio (3G) – Giordani Lorenzo (3B) – Bellingeri Giacomo (3B) – D’Onghia Simone (3I) – Alù…

Workshop dello Scientifico Umanistico: un tappa del laboratorio di competenze

I docenti dell’indirizzo scientifico umanistico, ormai veterani nella didattica per competenze incentrata sull‘interdisciplinarità, venerdì 15 febbraio, hanno offerto agli alunni della prima G e della prima H un’occasione formativa molto importante. In un contesto diverso da quello della quotidianità scolastica, in un setting più vicino a quello della performance, gli alunni hanno attivato le loro…

Il Galilei alla finale nazionale delle Olimpiadi di informatica a squadre

Ancora una presenza del Liceo Galilei al massimo livello di una gara studentesca: questa volta si tratta delle Olimpiadi di informatica a squadre, la cui finale nazionale si è tenuta a Bologna venerdì 8 febbraio. La competizione ha lo scopo di stimolare l’interesse dei ragazzi nei confronti delle tecnologie informatiche e della scienza dell’informazione affiancandosi…

Opportunità e sfide della formazione scientifica

Nell’ambito delle attività di orientamento in uscita, nella mattinata del 18/1/2019, presso l’auditorium di questo istituto, si è svolto l’incontro dal titolo “Opportunità e sfide della formazione scientifica”, con la Prof.ssa Anna Maria Perdon, Professore Ordinario dell’Università Politecnica delle Marche – Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e presidentessa dell’Associazione Soroptimist (https://www.soroptimist.it/). Hanno partecipato gli studenti delle…