FAI 2016

  Il nostro Liceo aderisce da otto anni al Progetto “Apprendisti Ciceroni” che il F.A.I. organizza in occasione della “Giornata F.A.I. di Primavera”.L’iniziativa coinvolge gli studenti chiamati, in qualità di “ciceroni”, a presentare al pubblico aspetti particolari dei luoghi di interesse storico-artistico o paesaggistico.Il progetto, infatti, vuole far nascere  nei giovani la consapevolezza del valore…

FAI 2015

FAI 2015 Il nostro Liceo aderisce da sette anni al Progetto “Apprendisti Ciceroni” che il F.A.I. organizza in occasione della “Giornata F.A.I. di Primavera” (vedi articolo Corriere adriatico).L’iniziativa coinvolge gli studenti chiamati, in qualità di “ciceroni”, a presentare al pubblico aspetti particolari dei luoghi di interesse storico-artistico o paesaggistico.Il progetto, infatti, vuole far nascere  nei…

Un esempio concreto di apprendimento Inter Pares

L’indirizzo scientifico-umanistico  apre la strada ad una nuova forma di tutoraggio Se le parole flessibilità, innovazione, partecipazione devono essere  le vere protagoniste del quotidiano della scuola, l’indirizzo scientifico umanistico, ha attivato un progetto trasversale che coinvolge, in maniera nuova ed efficace, gli alunni che vogliono vivere un’esperienza di condivisione delle loro conoscenze.

ATTI SEMINARIO DIDATTICA 2.0

DIDATTICA 2.0: NUOVE TECNOLOGIE E LIVELLI DI APPRENDIMENTO.Il Liceo Scientifico “Galileo Galilei”, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche e sotto il patrocinio della Regione Marche, ha organizzato presso il proprio Auditorium il seminario “DIDATTICA 2.0: NUOVE TECNOLOGIE E LIVELLI DI APPRENDIMENTO”.La rivista Tuttoscuola nella pubblicazione di gennaio ha dedicato ampio spazio all’evento e alla tematica…