Il Liceo Galileo Galilei è giunto alla sua seconda settimana del progetto di Service Learning convivenza e volontariato negli spazi di NiArchi. I laboratori rap condotti da Luca Mascini (in arte Militant A) a NiArchi continua ad emozionare e a divertire. «Gli Archi sono un laboratorio fantastico di cultura e di storie – sottolinea la dirigente del Galilei, professoressa Alessandra Rucci – Un quartiere che davvero può e deve fare scuola ai nostri ragazzi».
«È stata bella la partecipazione di tante (e tanti) giovani di diverse età che sono stati accompagnati con amore e sapienza da Luca a coinvolgersi nel laboratorio attraverso le loro emozioni e racconti, che poi sono stati trasformarti in canzoni in rima condivise al gruppo», fanno sapere dall’organizzazione no profit Arcopolis.
Il rap che aiuta a crescere. Perché la magia del laboratorio è stata quella che ha trasformato un gruppo di bambini e ragazzi, tra cui gli alunni della nostra scuola, in una band, anzi una «banda» unita che ha dato forza e coraggio a tutti, anche e soprattutto a chi inizialmente era più timido e titubante.
Luca (Militant A) Mascini, prima del rap, insegna che «il coraggio cresce nell’insieme e ognuno diventa più forte se l’insieme è solidale». La sua didattica si fonda sul gruppo, sul sentirsi «uno per tutti e tutti per uno. Questa è la scuola che ci piace!» I laboratori rap continueranno con la prossima tre giorni, che sarà dal 20 al 22 Marzo sempre da NiArchi.