Il liceo scientifico Galilei , in seguito all’incremento della popolazione scolastica, diventa autonomo nell’anno scolastico 1973/74 e dal 1983 dispone di una sede definitiva.
Ubicato vicino alle facoltà scientifiche dell’Università di Ancona, in una zona ben servita da mezzi pubblici e riservati che consentono un rapido collegamento con i quartieri della città, il Galilei offre il vantaggio di una posizione lontana dal traffico e dall’inquinamento acustico ed atmosferico e la possibilità di utilizzare ampi spazi verdi ed attrezzati per varie attività sportive, scolastiche ed extrascolastiche.
Oltre che di impianti sportivi è dotato delle seguenti strutture: laboratori di fisica, chimica, informatica, lingue; aule speciali: video, disegno e umanistica; biblioteca con sala studio e consultazione;auditorium; bar all’interno del complesso.
Il Liceo Galilei, una garanzia per il Futuro, da sempre.
Attività extracurriculari
Per quanto riguarda le attività extracurriculari, i progetti proposti dalla scuola (visibili nel Pof alla sezione 3.6 La nostra offerta formativa. Progetti) sono stati raggruppati in sei settori:
- lingue straniere e internazionalizzazione,
- sport,
- solidarietà e benessere,
- area artistico espressiva e comunicazione,
- area scientifica e nuove tecnologie,
- potenziamento e recupero.
Gli adulti ritengono che il settore da privilegiare per l’investimento dei fondi d’Istituto sia quello delle lingue straniere seguito da quello scientifico; anche i ragazzi risultano interessati dall’ambito scientifico e dalle lingue, ma è più gradita l’area sport.
Perché studenti e famiglie scelgono la nostra scuola?
La buona reputazione dell’Istituto nel territorio e la qualità dell’offerta didattica sono gli elementi che più di ogni altro influenzano la scelta dei nostri iscritti, come emerge dal monitoraggio delle iniziative di orientamento in ingresso, effettuato sugli studenti iscritti al primo anno.
Sia la buona reputazione dell’Istituto che la qualità della sua offerta didattica sono ritenuti “molto” determinanti da più della metà dei ragazzi. La positiva percezione del servizio offerto al territorio è confermato dai dati sulla scelta degli studenti che concludono la III media.

“Perchè è sinonimo di accoglienza, preparazione e professionalità. Il mix perfetto tra lavoro, impegno e divertimento che portano a un’ ottima maturazione del ragazzo e dello studente.”

“Perché cercavo un ambiente accogliente, che mi potesse preparare agli studi futuri e al mondo del lavoro e devo ammettere di averlo trovato.”

“Sapevo di trovare un ambiente accogliente e collaborativo, inoltre le mie esigenze sono sempre soddisfatte e l’ insegnamento che ricevo è tangibile ogni giorno.”

“Frequentare il Galilei significa vivere in un contesto di crescita e collaborazione, poter confrontarsi con gli altri, sviluppare un pensiero critico senza rinunciare alla propria libertà di espressione; è una scuola che permette l’arricchimento del proprio bagaglio culturale senza imporre concetti nozionistici fini a se stessi, ma inducendo invece al ragionamento e all’ approfondimento.”

“Per un’adeguata preparazione degli alunni, ottimo rapporto tra docenti e studenti, grande stima da parte di chi la frequenta e sicuramente anche perché molto avanzata. Riesce inoltre a rendere piacevole lo stare a scuola e l’apprendimento.”

“Perché si riesce a mettere in pratica ciò che si studia, ci mette in relazione con una realtà diversa dai banchi di scuola, permettendo un apprendimento a 360 gradi. Anche la grande vastità di attività pomeridiane permettono a studenti e professori, o anche esterni, di creare un rapporto collaborativo e stimolante.”
Il Liceo Galilei presentato dai nostri Studenti

“Una scuola che offre molte opportunità non solo dal punto di vista didattico, ma permette anche di maturare e di imparare a vivere nel mondo come un buon cittadino italiano. Professori preparati, organizzazione buona. Numerose opportunità di attività extrascolastiche, per imparare divertendosi. Attività sportive ottime. Nel complesso una scuola di cui andare fieri e che, se tornassi indietro, sceglierei ancora.”

“Buona scuola. Bravi professori che preparano adeguatamente gli studenti, l’ambiente è dei migliori e gli studenti collaborano tra loro.“

“Scuola accogliente, studenti affiatati.”

“Ambiente accogliente, professori preparati e sempre pronti al dialogo, un sacco di iniziative interessanti ed istruttive.. In poche parole, la scuola giusta per chi vuole realizzarsi portando avanti le proprie idee! “

“Il liceo Galileo Galilei è uno tra i migliori licei di Ancona; dal punto di vista di noi studenti, è ben predisposto ad accogliere circa 1000 di noi. I ragazzi vengono sempre ascoltati e le richieste esaudite, grazie anche ad un grande appoggio della preside che è sempre presente sia nei buoni e sia nei cattivi momenti.”

“Buon ambiente sociale, professori disponibili e aperti a ogni evenienza. Le attività scolastiche sono interessantissime e formative. Feste d’istituto grandissime (ma Jack deve suonare).”

“Efficienza, collaborazione e serietà: tre sostantivi che descrivono una scuola accogliente dal primo fino al quinto anno. Garantisce un’ottima preparazione nell’ambito didattico e educa al rispetto verso i compagni e verso i professori.”

“Tra gli studenti c’è molta collaborazione e sono tutti molto socievoli tra loro, non ci sono episodi di bullismo, esclusioni o rivalità. Il personale è molto qualificato e disponibile. Le attività extrascolastiche sono molteplici, produttive e interessanti, così come i progetti organizzati per noi studenti.”

“Scuola affollata ma accogliente, offre un eccellente preparazione per il futuro.”

“Il clima scolastico generale è molto buono. Gli studenti hanno la possibilità di partecipare a molti progetti. Buona parte dei professori assegna una valutazione giusta e motivata.”

“Una scuola che offre moltissime opportunità extrascolastiche, professori preparatissimi e sempre disponibili, il personale è cordiale e l’ambiente stimola la crescita personale degli studenti. “

“La scuola dall’esterno sembra una prigione ma all’interno è bene attrezzata, con delle aule pulite e ben funzionanti e con dei laboratori ben attrezzati e pronti all’uso. I tecnici svolgono il loro lavoro egregiamente e gli insegnanti sono i migliori che ci sono sulla piazza; soprattutto quelli che insegnano matematica, fisica, le scienze e informatica; inoltre le attività extra scolastiche sono tante interessanti.”

“Una scuola dove si studia ma ci si sa anche divertire, un ambiente che offre a tutti lo spazio per mettersi in gioco.”

“La scuola offre la possibilità di prendere parte a molti progetti anche se a volte non sono abbastanza pubblicizzati. La preside e gli insegnanti sono preparati e disponibili ad ascoltare le esigenze degli studenti. La vita a scuola è stimolante e spesso anche divertente.”

“È una scuola in cui puoi crescere come persona.”

“La scuola offre molti corsi extra-scolastici per approfondire l’auto insegnamento e molte opportunità per il futuro.”

“Insegnanti competenti, varie opzioni di studio che offrono agli studenti un’ampia scelta; unico neo: gli spogliatoi della palestra.”