Per il secondo anno consecutivo, il Galilei vince il premio Asimov per la letteratura di divulgazione scientifica, istituto nel 2015 dal Gran Sasso Science Institute (GSSI) dell’Aquila dall’idea di Francesco Vissani e che ormai coinvolge ben undici regioni italiane.
Più nutrita la partecipazione della regione Marche quest’anno, con l’aggiunta, rispetto alla scorsa edizione, del Liceo Scientifico di Jesi e del Classico di Macerata. Nonostante la concorrenza, sono stati ottimi i risultati conseguiti da sei alunne della classe IV G del nostro Liceo, iscritta e seguita dalla prof.ssa Roberta Carpano: Angelica Masetti, prima classificata per il libro “Elogio alla parola”; Alice Preziosi, prima classificata per il libro “Viaggi nel tempo”, Alessia Saracini, seconda classificata per il libro “Il giro del mondo i sei milioni di anni” e Diletta Romagnoli, prima classificata per il libro “Chimica verde 2.0”. Un nuovo premio, istituito quest’anno, è andato ad Elena Baldini, seconda fra le tre migliori recensioni, che rappresenterà il nostro Istituto al prossimo Salone del Libro di Torino nello stand dedicato al Premio Asimov. Menzione speciale, infine a Silvia Carnevali e Agnese Callegari. Le vincitrici sabato 13 aprile, accompagnate dalla prof.ssa Alessia Vannicola, hanno partecipato alla cerimonia di premiazione alla sede Unicam di Civitanova Marche. Accolti dall’organizzatore dell’evento David Vitali, le ragazze hanno illustrato al pubblico i contenuti del libro di divulgazione scientifica che hanno recensito e con cui hanno vinto la fase regionale del concorso. In contemporanea, altri loro coetanei sono stati premiati nelle altre regioni partecipanti e, in diretta Skype, hanno decretato il libro vincitore dell’edizione del 2019: “Elogio della parola” di Lamberto Maffei. Le ragazze avranno la possibilità ad ottobre di volare a Catania e visitare i laboratori di fisica INF Sud. Un’esperienza unica per il Galilei.
{gallery}PREMIO ASIMOV 2019{/gallery}